Questo sito utilizza cookies tecnici e analitici di terze parti anonimizzati (Google Analytics) che non richiedono il consenso preventivo dell’utente.
I primi, di natura tecnica, garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web; i secondi analizzano in forma anonima e/o aggregata le informazioni sull'uso del sito da parte dell’utente (pagine visitate, etc.) per fornire una migliore esperienza di navigazione.
Ulteriori informazioni sui cookies utilizzati da questo sito web e sulla protezione dei dati personali trattati da Mediobanca sono disponibili accedendo rispettivamente alla sezione cookies e alla sezione privacy del sito web.
Cliccando sulla X in alto a destra chiuderà il presente banner e potrà continuare la navigazione sul sito web di Mediobanca.
Loading...
8 October 2014
Milano, Sala assemblee di Mediobanca

Presentazione della Biblioteca Storica Mediobanca e ricordo di Ariberto Mignoli

Il convegno presenta al pubblico il nuovo portale dedicato alla Biblioteca Storica Mediobanca, frutto della catalogazione di due importanti fondi librari.

il Fondo Mignoli e il Fondo Mediobanca contano più di 12 mila volumi e proprio sulla figura di Ariberto Mignoli si soffermano i relatori con i loro ricordi personali e professionali. Si tratta di una nuova iniziativa di Mediobanca nel settore della cultura. Una cultura interpretata come bisogno di tramandare le nostre competenze, la nostra storia, le nostre esperienze.

Sono intervenuti: Renata Broggini, Fulvio Coltorti, Gian Arturo Ferrari, Giorgio La Malfa, Piergaetano Marchetti, Alberto Nagel, Guido Rossi, Sergio Scotti Camuzzi, Enrico Vigevani.

Sotto sono disponibili gli atti del convegno.

Info

Nuovo Portale dedicato alla Biblioteca Storica Mediobanca

Related publication

Presentazione della Biblioteca e ricordo di Ariberto Mignoli

Presentazione della Biblioteca e ricordo di Ariberto Mignoli

L’eredità culturale di Mediobanca prende forma nel 2014 con l’inaugurazione della Biblioteca Storica Mediobanca.

Atti del convegno dell’8 ottobre 2014.