Questo sito utilizza cookies tecnici e analitici di terze parti anonimizzati (Google Analytics) che non richiedono il consenso preventivo dell’utente.
I primi, di natura tecnica, garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web; i secondi analizzano in forma anonima e/o aggregata le informazioni sull'uso del sito da parte dell’utente (pagine visitate, etc.) per fornire una migliore esperienza di navigazione.
Ulteriori informazioni sui cookies utilizzati da questo sito web e sulla protezione dei dati personali trattati da Mediobanca sono disponibili accedendo rispettivamente alla sezione cookies e alla sezione privacy del sito web.
Cliccando sulla X in alto a destra chiuderà il presente banner e potrà continuare la navigazione sul sito web di Mediobanca.
Loading...
8 November 2024
Milano, Sala Assemblee di Mediobanca

Golden Power tra diritto, mercato e politica industriale

I poteri speciali dello Stato in materia di assetti societari, noti come Golden Power, si sono rivolti in anni recenti ad un ambito di applicazione progressivamente più ampio, in Italia così come negli altri paesi leader a livello globale.

La ricerca di un punto di equilibrio tra controllo degli investimenti esteri diretti e necessità di attrarre capitali è al centro del convegno odierno “Golden Power tra diritto, mercato e politica industriale”, organizzato da Mediobanca.

All’evento hanno partecipato

Adolfo Urso, Ministro delle Imprese e del Made in Italy

Paolo Savona, Presidente Consob

Sabino Cassese, Giudice emerito della Corte Costituzionale

Alfredo Mantovano, Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Ha aperto i lavori Alberto Nagel, Amministratore Delegato di Mediobanca.

L’evento si è tenuto in memoria di Ariberto Mignoli, insigne giurista e consulente legale in alcune delle più importanti operazioni societarie del Secondo Dopoguerra.

Info

Vedi il programma del convegno
Intervento di Alberto Nagel
Intervento di Paolo Savona
Intervento di Sabino Cassese
Intervento di Alfredo Mantovano