Questo sito utilizza cookies tecnici e analitici di terze parti anonimizzati (Google Analytics) che non richiedono il consenso preventivo dell’utente.
I primi, di natura tecnica, garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web; i secondi analizzano in forma anonima e/o aggregata le informazioni sull'uso del sito da parte dell’utente (pagine visitate, etc.) per fornire una migliore esperienza di navigazione.
Ulteriori informazioni sui cookies utilizzati da questo sito web e sulla protezione dei dati personali trattati da Mediobanca sono disponibili accedendo rispettivamente alla sezione cookies e alla sezione privacy del sito web.
Cliccando sulla X in alto a destra chiuderà il presente banner e potrà continuare la navigazione sul sito web di Mediobanca.
Loading...
La Montecatini – Edison nell’Archivio di Mediobanca
Storia economica

La Montecatini – Edison nell’Archivio di Mediobanca

Nata dalla fusione di due grandi imprese nel piccolo mercato italiano, ma piccole imprese nel grande mercato comune al quale l’Italia appartiene.

La fusione avvenuta nel 1966 fra la Montecatini e la Edison, due delle maggiori società industriali italiane dell’epoca, presenti con quote significative nei settori della chimica primaria e della chimica fine, e le successive vicende della Montedison SpA, nata da quella fusione, suscitarono nel momento del loro svolgersi un’enorme attenzione in sede politico-parlamentare, nel mondo economico-finanziario e sul piano giornalistico.

Successivamente, esse sono state oggetto di numerose ricostruzioni giornalistiche e storiche.

Le une e le altre hanno sofferto però di una grave carenza di documentazione di prima mano per la riservatezza delle sedi nelle quali gran parte di questi avvenimenti si erano svolti. Alcuni dei protagonisti del tempo hanno dato un contributo a queste ricostruzioni fornendo informazioni di prima mano o facendo consultare carte che erano nella loro disponibilità. Ma nel complesso il dibattito contemporaneo o successivo su queste vicende non ha potuto contare su una base informativa sufficientemente estesa ed approfondita.

Con l’apertura dell’Archivio storico di Mediobanca fino al 1973 questa situazione cambia sostanzialmente. Diviene disponibile una mole impressionante di carte e di documenti che consentiranno di ricostruire più puntualmente quelle vicende e forse di rileggerle in tutto o in parte.

Sul portale di consultazione online dell’Archivio storico i ricercatori possono trovare due percorsi dedicati che però non possono essere considerati sostitutivi di una ricerca generale.

La fusione Montecatini – Edison

il percorso offre al ricercarore l’accesso diretto alla descrizione di tutti i documenti della pratica chiamata «Operazione C+E».

10 faldoni. Quasi 3500 pagine. E molte soprese.

La pratica è la testimonianza del lungo processo di raccolta e elaborazione dei dati di Montecatini e Edison ai fini della determinazione del rapporto di concambio tra le due società.

Contiene i bilanci delle società dei due gruppi e le diverse note preparate da Mediobanca in tre varianti: il «Fascicolo rosso», il «Fascicolo blu» e la sua versione ridotta il «Fascicolo verde». Qui è inoltre presente un piccolo nucleo di verbali (24 gennaio 1963 – 23 luglio 1965) principalmente relativi alle trattative per un Sindacato Montecatini.

C’è inoltre un documento intitolato «Progetto di prima approssimazione per una eventuale operazione di fusione M + E, giugno/luglio 1965» scritto da Ezio Grandi per Giorgio Macerata. Potrebbe trattarsi della prima analisi dell’ipotesi di fusione fra le due società.

Le carte del Sindacato di Blocco Montecatini – Edison

28 faldoni. Quasi 10.000 pagine.

il percorso offre al ricercarore l’accesso diretto alla descrizione di tutti i documenti della Serie del Sindacato di Blocco Montecatini – Edison.

Mediobanca, nella persona di Enrico Cuccia, tenne la Segreteria del Patto fino al 1971.

I verbali dei primi due patti di Sindacato (1966-1968 e 1968-1971) sono stati pubblicati integralmente nella loro veste finale nel nuovo libro di Giorgio La Malfa e Taddeo Molino Lova, La Fusione Montecatini – Edison (1965-1971). Materiali dall’archivio di Mediobanca.

I verbali definitivi sono però solo la punta dell’iceberg. Una enorme mole di bozze, appunti e corrispondenza attende con pazienza di essere studiata.

Related infos