Questo sito utilizza cookies tecnici e analitici di terze parti anonimizzati (Google Analytics) che non richiedono il consenso preventivo dell’utente.
I primi, di natura tecnica, garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web; i secondi analizzano in forma anonima e/o aggregata le informazioni sull'uso del sito da parte dell’utente (pagine visitate, etc.) per fornire una migliore esperienza di navigazione.
Ulteriori informazioni sui cookies utilizzati da questo sito web e sulla protezione dei dati personali trattati da Mediobanca sono disponibili accedendo rispettivamente alla sezione cookies e alla sezione privacy del sito web.
Cliccando sulla X in alto a destra chiuderà il presente banner e potrà continuare la navigazione sul sito web di Mediobanca.
Caricamento…

Raffaele Mattioli

Vasto 1895 - Roma 1973

Dal 1933 Amministratore Delegato e dal 1960 Presidente della Banca Commerciale Italiana fu con Enrico Cuccia il primo promotore di Mediobanca.

Raffaele Mattioli

Info

Immagine per gentile concessione di Intesa Sanpaolo. Mattioli Raffaele ritratto in studio fotografico negli USA, anni 1950.

Ruoli

Amministratore

dal 29/10/1947 a 26/09/1972

Membro Comitato Esecutivo

dal 27/10/1949 a 26/09/1972

Fonti

Sandro Gerbi, Mattioli e Cuccia. Due banchieri del Novecento; Einaudi, 2011.

Giovanni Malagodi, Profilo di Raffaele Mattioli, a cura di Sandro Gerbi, Aragno, 2010

Francesca Pino, Raffaele Mattioli; voce del Dizionario Biografico degli Italiani, 2009.

Negli archivi:

L’Archivio Storico IntesaSanpaolo conserva il patrimonio della Banca Commerciale Italiana di cui Mattioli fu Amministratore Delegato e Presidente. Altre carte legate all’attività di Mattioli si trovano inoltre presso gli archivi della Fondazione Raffaele Mattioli per la storia del pensiero economico.

Il Centro Apice conserva l’archivio della casa editrice Riccardo Ricciardi.

Biografia

Nacque a Vasto (Chieti) il 20 marzo 1895. Frequentò l’Istituto tecnico commerciale F. Galiani a Chieti e nell’autunno 1912 si iscrisse all’Istituto superiore di studi commerciali di Genova. Dopo essere stato volontario in fanteria durante la prima guerra mondiale, poi promosso ufficiale e decorato al valor militare, si laureò nel 1920 sotto la direzione scientifica di Attilio Cabiati che nel frattempo gli aveva affidato la redazione della Rivista Bancaria. Seguì il Cabiati come suo assistente all’Università Bocconi di Milano dove collaborò anche con Luigi Einaudi.

Tra il 1922 e il 1925 fu segretario della Camera di Commercio di Milano. Il 26 agosto 1925 fu assunto alla Banca Commerciale Italiana come segretario di Giuseppe Toeplitz. Nel 1929-30 la Banca fu colpita gravemente dalla crisi finanziaria a causa dei suoi immobilizzi e Toeplitz fu costretto a lasciarne la guida nel 1933. Gli subentrarono Raffaele Mattioli e Michelangelo Facconi che più tardi lasciò. Mattioli riorganizzò l’istituto garantendone il risanamento e l’autonomia e mantenendolo al vertice del sistema bancario nazionale.

Dagli anni Trenta Mattioli iniziò un ininterrotto intervento a favore dell’alta cultura con la promozione di cenacoli e riviste, di istituti internazionali di studi (storici in primis). In parallelo, l’apice del suo impegno civile fu negli anni di guerra quando sostenne gli esponenti di vari raggruppamenti antifascisti come quelli aderenti al Partito d’Azione (Ugo La Malfa, che fu assunto all’Ufficio Studi della Banca, Luigi Salvatorelli e Adolfo Tino), cattolici, liberali, socialisti e comunisti. Fu prezioso adviser nei principali consessi finanziari internazionali.

Nel 1944 Mattioli e Cuccia, come ricordò quest’ultimo, cominciarono a parlare della futura Mediobanca. Entrambi puntavano a risolvere il problema del credito mobiliare (precluso alla Comit dalle disposizioni della legge bancaria) che assumeva particolare urgenza considerando i previsti fabbisogni per la ricostruzione industriale del paese. Mediobanca rispose alle attese come dimostra la lettera di plauso degli amministratori nel ventennale dalla fondazione, ispirata dallo stesso Mattioli.

Raffaele Mattioli fu membro (il più attivo e influente) del Consiglio di amministrazione di Mediobanca dalla sua costituzione al settembre 1972. Nell’aprile di quell’anno, a seguito di forti pressioni politiche, fu estromesso dalla Banca Commerciale Italiana. Morì a Roma il 27 luglio 1973 e fu sepolto a Milano nell’abbazia cistercense di Chiaravalle.